Apple acquista Metaio per la realtà aumentata. Non è solo un rumor ma qualcosa di concreto e molto sensato. Con questo acquisto, Apple potrà introdurre nei suoi smartphone e tablet la realtà aumentata, ovvero includere nell’inquadratura dell’iPad filmati storici puntando determinati edifici, ricostruzioni 3D puntando il Colosseo e descrivere statue nei musei ma non solo. Sarà possibile in un certo senso proiettare informazioni su pareti, edifici, macchine e aerei per sapere tutto nel secondo in cui si guarda. Ad esempio, potremo scoprire il nome del volo e la destinazione di un aereo che ci sta sorvolando, la direzione di una macchina o di un autobus in una città sconosciuta senza dover chiedere informazioni, magari in una lingua diversa dalla nostra e senza correre il rischio di perdersi. Possiamo vedere un esempio pratico di ciò che farà Metaio per Apple guardando l’immagine sottostante, l’applicazione ci darà informazioni sui palazzi, sull’entrata, sul parcheggio e sul volume degli edifici ma non solo. Apple, con la sua prossima versione di iOS abbandonerà ufficialmente Spotlight creando un misto con Metaio che si chiamerà Proactive. Scopriremo cosa sta tramando la casa di Cupertino solo con l’uscita del prossimo iPhone, l’iPhone 6s.
Apple acquista Metaio per la realtà aumentata
