Oggi FratelloGeek ti spiega come ritrovare il tuo smartphone nel caso in cui venga rubato o sia perso! Leggi il resto dell’articolo per i dettagli!
In tempi di crisi del genere, acquistare un nuovo Android o un nuovo iPhone è una botta che sicuramente preferirai risparmiarti.
Diventa però necessaria nel caso in cui lo perdi o, peggio ancora, che ti venga rubato, non è vero?
Oggi FratelloGeek vuole dirti no!
Non dovrai comprarlo nuovamente, perché ha scoperto alcuni metodi per ritrovare il tuo povero smartphone!
Vuoi scoprirlo anche tu?
Esistono alcune applicazioni che ti permettono di ritrovare il cellulare rubato o perso: FratelloGeek ne ha selezionate 5: rispettivamente per Symbian, iPhone, Android, Blackberry e Windows Phone!
[ad]
Eccole di seguito:
– Phone Guardian permette di effettuare il blocco da remoto, di far suonare una sirena e di localizzare il tuo Nokia Symbian;
– Trova il mio iPhone è abbastanza chiara già dal nome: integrata nel sistema iOS 5 è possibile ritrovare il tuo iDevice, bloccarlo a distanza, oppure cancellare tutti i dati al suo interno;
– Wheres my Droid permette di localizzare un telefono cellulare Android utilizzando Google Maps, di prevenire usi non autorizzati e di cancellare immediatamente tutti i dati con comandi a distanza. Inoltre, si può comandare di farlo squillare o vibrare, attivare il Wi-Fi e il GPS per la rilevazione sulla mappa;
– Mobile Security è per Blackberry. Purtroppo non è gratuita ma costa 10 dollari. Se spenderli significherebbe riconquistare lo smartphone: ben venga! Essa permette di cancellare tutte le informazioni riservate da remoto e anche di scoprire la posizione del cellulare;
– Windows Phone 7 ha una funzionalità integrata che ti consente di ritrovare il telefono perso o rubato, visualizzando la posizione del cellulare WP7 sulla mappa da qualsiasi computer connesso a Internet: può anche bloccare il telefono o cancellare i dati.
Che ne pensi?
Ti saranno utili?