,

Confronto tra POP e IMAP per ricezione email

FratelloGeek ti propone un confronto tra POP ed IMAP! Scopri lo strumento migliore per la ricezione di email leggendo il resto dell’articolo!

In merito a client di posta elettronica, esistono due differenti protocolli per ricevere email, e cioè POP ed IMAP.

POP (Post Office Protocol), creato nel 1984, ed IMAP (Interactive Mail Access Protocol), nel 1986, permettono di leggere le email in locale utilizzando un’applicazione o un programma esterno.

Se utilizzi un account POP, i messaggi di posta elettronica saranno scaricati dal server e salvati in locale: IMAP non li scarica, ma li tiene depositati sul server e memorizza temporaneamente le email nella cache.

Qual è il migliore tra i due?

Di seguito, i vantaggi di usare il POP:

[ad]

– Le email sono memorizzate localmente e sono accessibili da PC, o dispositivo mobile, anche senza Internet;

– Si risparmia spazio di archiviazione del server;

– Puoi lasciare la copia dei messaggi sul server.

Mentre quelli di IMAP:

– La posta è salvata sul server remoto ed è accessibile da più sedi diverse;

– Puoi ottenere una panoramica veloce delle mail, dal momento vengono scaricate solo le intestazioni;

– Si risparmia spazio disco sul computer e sul telefonino.

Ma allora, quale utilizzare?

Dipende.

POP è consigliato se accedi alla posta elettronica da un solo dispositivo, e se non hai un bisogno estremo di Internet.

IMAP è utile se intendi accedere alla posta da più dispositivi diversi, e se hai a disposizione una connessione ad Internet affidabile.

Ovviamente, dal momento che IMAP è il protocollo più moderno, è meglio utilizzare questo, anche perché sfrutta al meglio le potenzialità di caselle di posta come Gmail e Yahoo! Mail.

E tu, quale utilizzi?

Pubblicato da Valentina

Valentina

La curiosità per il mondo tecnologico mi è stata trasmessa da mio padre fin da piccola e probabilmente per questo sono sempre stata abbastanza “nerd”. Ma questa è stata anche la mia grande fortuna, perchè la passione per questo mondo mi ha fatto trovare il lavoro dei miei sogni, scrivere ed approfondire questi argomenti per portarli all’attenzione di tutti! Grazie papà!