Lg ritenta la fortuna con un telefono flessibile. L’anno passato, è stato presentato il primo modello “Flex” di casa LG che, sin da subito, ha attratto moltissimi curiosi. Il difetto, è stato il prezzo alla quale veniva proposto lo smartphone (o phablet, un neologismo che indica la fusione tra un telefono, phone e un tablet) che superava di gran lunga i 600€. Lo schermo era hd, amplio (6 pollici) e luminoso ma questo non è bastato per attrarre acquirenti. Da qualche mese invece è stato lanciato il nuovo modello, il Flex 2 che ha attratto anche lui un grade numero di curiosi ma stavolta anche di acquirenti. Lo schermo è stato rimpicciolito, adesso è di 5,5 pollici ma le caratteristiche restano uguali a grandi linee. Lo schermo è sempre leggermente curvato per seguire la linea del viso per le chiamate ma il telefono è anche flessibile, può essere piegato di qualche grado senza il rischio che si rompa. Potrete dimenticarlo nella borsa, nella tasca dietro, sedervici sopra e badare meno a dov riporlo dato che è stato fatto proprio per resistere a questi piccoli inconvenienti giornalieri.
LG G Flex 2: Il telefono flessibile

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.