,

Ruzzle: Campionato nazionale italiano, truffe e trucchi

FratelloGeek ti parla di Ruzzle! Scopri ulyteriori dettagli circa il campionato nazionale italiano, le truffe e i trucchi leggendo il resto dell’articolo!

Ruzzle, il celebre scarabeo online, ha fatto nascere il primo torneo italiano!

Esso sarà in programma fino al 14 aprile: pensa che si sono iscritti oltre 50.000 giocatori, tra cui l’utente più anziano ha 88 anni, mentre il più giovane 18!

Interessante, non è vero?

Da chi è stato organizzato l’evento?

[ad]

Dalla società milanese Web Hub: al vincitore del torneo sarà dato come premio un PC portatile, mentre il secondo ed il terzo classificato otterranno rispettivamente dei buoni acquisto da 500 e 300 euro, da spendere in prodotti tecnologici da veri Geek!

Cosa ha caratterizzato il torneo, finora?

La prima giornata del torneo, è stata segnata da diversi problemi tecnici: alle 14.00, l’ora d’inizio della manifestazione, l’applicazione per il sistema operativo Robottino Verde ha vissuto una piccola fase in cui non la si poteva scaricare; fortunatamente, il problema è stato presto risolto, ma è successo lo stesso per la versione su iOS.

Altri problemi hanno riguardato alcuni imbrogli e truffe: infatti a tanti utenti sono state aggiudicate partite perse, senza neppure averle giocate!

Purtroppo, si sta compromettendo il regolare svolgimento del torneo, a causa dei celebri trucchi usati dagli utenti per superare gli avversari: i punteggi delle partite non sono sempre corretti.

Gli organizzatori, però, stanno scoprendo tutti gli imbroglioni: hanno risolto quasi tutto, e sulla pagina Facebook dell’evento stanno chiarendo ogni dubbio ed ogni malfunzionamento del gioco.

Che te ne pare?

Pubblicato da Valentina

Valentina

La curiosità per il mondo tecnologico mi è stata trasmessa da mio padre fin da piccola e probabilmente per questo sono sempre stata abbastanza “nerd”. Ma questa è stata anche la mia grande fortuna, perchè la passione per questo mondo mi ha fatto trovare il lavoro dei miei sogni, scrivere ed approfondire questi argomenti per portarli all’attenzione di tutti! Grazie papà!