Come ben sai, il CUD 2013 può essere ottenuto attraverso il Web: non è però facile.
Inoltre, a volte il numero verde suona a vuoto: dovrai quindi insistere!
FratelloGeek è andato al sodo troppo in fretta?
Allora, farà una ricapitolazione: la Certificazione Unica dei redditi di lavoro Dipendente, pensione ed assimilati può essere scaricata dal sito Web dell’INPS, seguendo il percorso “Servizi al cittadino” e “Fascicolo previdenziale per il cittadino” ed inserendo PIN personale.
Come ottenere il PIN?
Dal sito Internet stesso dell’INPS, o telefonando il Contact Center al numero 803.164: questo numero è valido solo per le chiamate da rete fissa, e non dai cellulari, per i quali puoi usufruire del numero 06.164164.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 20, ed il sabato dalle ore 8 alle 14.
Ancora, puoi munirti all’evenienza di un indirizzo di posta elettronica certificata CEC-PAC, su cui farti inviare il CUD: l’email può essere attivata in modo gratuito sul sito Web postacertificata.gov.it, ma deve essere preventivamente comunicata all’INPS.
E il modello cartaceo?
Si aspetta una proroga: la Fisac afferma che “dal momento che il CUD è necessario principalmente per la compilazione della dichiarazione dei redditi, ricordiamo a tutti coloro che si avvarranno del servizio di compilazione tramite un CAAF CGIL, che in sede della dichiarazione stessa, il CAAF è abilitato ad ottenere i dati presenti nel CUD, per cui non è necessaria la presentazione cartacea del CUD da parte del contribuente”.
Che ne pensi?