Il portale video per eccellenza lancia YouTube for Schools, un modo innovativo con cui insegnanti e studenti possono visualizzare i contenuti di YouTube senza essere distratti.
Secondo te qual è un modo per educare gli studenti in modo innovativo?
Bè, probabilmente ricordi che il top del top che riuscivano a fare i tuoi docenti era portare un registratore in classe e ascoltare quei noiosissimi dialoghi in inglese in cui i doppiatori parlavano cosi veloce che neanche la professoressa riusciva a portare il segno!
Adesso è cambiato qualcosa?
No, ma potrebbe e lo strumento c’è.
A cosa si riferisce FratelloGeek?
Ebbene, devi sapere che le scuole di oggi possono contare su un valido aiuto. Si tratta di YouTube for Schools.
Cos’è e di cosa si tratta?
[ad]
E’ un nuovo progetto lanciato dal portale video per eccellenza che ti permette di visualizzare video su temi didattici, come ad esempio la storia, la letteratura, la scienze o la matematica.
La pecularietà di questo nuovo servizio sta in un filtro che riesce ad eliminare le possibili distrazioni come i commenti o i video correlati.
Il team di YouTube ha voluto commentare con queste parole il nuovo progetto:
«Vista, suono e movimento hanno sempre avuto il potere di coinvolgere gli studenti e completare l’istruzione in aula».
Gli insegnanti potranno approdare su YouTube EDU e contare su i 600 partner disponibili.
Ovviamente si tratta di uno strumento gratuito.
Professori e Professoresse con tutto il rispetto per il vostro insegnamento, fate anche un pò affidamento su YouTube for Schools!